Yoga e Benessere Festival 2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre il Parco Tittoni di Desio (via Lampugnani 62) ospiterà la quarta edizione dello Yoga e Benessere Festival, un percorso alla scoperta dei molteplici benefici e curiosità sul mondo dello yoga, della meditazione e di tutte le attività complementari legate al benessere.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di oltre 6.000 persone, il Festival si conferma come uno tra i principali appuntamenti in Lombardia dedicati alla crescita personale, al benessere e alla spiritualità. Un’occasione unica per intrecciare tradizioni, costumi e stili di vita orientali con il modo di vivere occidentale, sperimentando nuove forme di essere e di vivere.
“Con il Festival vogliamo offrire un’esperienza autentica di trasformazione personale e collettiva – dichiarano gli organizzatori –. Crediamo che lo yoga e le discipline olistiche possano aumentare il livello di benessere e consapevolezza nella nostra società, contribuendo a costruire una comunità di persone sane, felici e soddisfatte della propria vita quotidiana. Il nostro impegno è quello di creare un ponte tra spiritualità e società, tra il benessere del singolo e quello del gruppo in cui è inserito”.
Lo Yoga e Benessere Festival si colloca all’interno del ricchissimo programma di Parco Tittoni: dal 23 maggio al 7 settembre oltre tre mesi di concerti, spettacoli dal vivo ed eventi speciali.
il programma
Due giornate dedicate al benessere psico-fisico e alla consapevolezza, ospitate in uno dei contesti storici e paesaggistici più significativi del territorio, Parco e Villa Tittoni, con un ricco programma di conferenze, workshop ed esperienze: conferenze tematiche con esperti di discipline olistiche, laboratori esperienziali per adulti e bambini, un’area olistica con trattamenti, massaggi e sedute, un ricco bazar di artigianato etnico, l’area oriental street food con cibo sano e sostenibile, per assaporare piatti di diverse tradizioni culinarie e rivisitazioni innovative.
Sono previste oltre quaranta sessioni tra masterclass intensive di due ore e lezioni di yoga per tutti i livelli e le età, dalle pratiche dinamiche a quelle più meditative e rilassanti. A queste si affiancano gli spettacoli e le conferenze tematiche condotte da ospiti nazionali e internazionali, pronti a condividere conoscenze trasformative e nuove prospettive sul benessere.
Tra i focus: mobilità consapevole, bioenergetica, yoga della risata, biodanza, pilates, rilassamento, acroyoga, danza tantrica, ecstatic dance, rituali sonori, costellazioni familiari, e molto altro.
Non mancheranno i laboratori gratuiti per bambini, pensati per avvicinare anche i più piccoli al mondo dello yoga e del movimento, un ricco calendario di eventi speciali gratuiti, come sessioni di Tai Chi, Qigong, canti in cerchio e yoga al tramonto accompagnato da musica dal vivo.
tanti ospiti speciali
Tra i protagonisti di questa edizione, figure di rilievo nazionale e internazionale, come:
- Riccardo Vivek Sardonè, autore, divulgatore, studioso di filosofia yogica e sciamanesimo;
- Bhante Dhammasiri, monaco buddhista Theravada originario dello Sri Lanka;
- Rosaria Mazzon, insegnante di yoga (E-RYT 300) e coach di flessibilità con un approccio centrato sulla consapevolezza corporea e sulla mindfulness;
- Patricia Meyer, divulgatrice della “scienza sacra dello yoga”;
- Lucrezia Ottoboni, indologa, insegnante di yoga, danzatrice della danza Odissi, con un dottorato di ricerca in arti performative;
- la cantante Valeria Rossi, specializzata in tecniche vocali terapeutiche.
E ancora musicisti, insegnanti di yoga, coach e performer che guideranno i partecipanti in un viaggio multisensoriale.
informazioni logistiche
Quando: Sabato 6 settembre, dalle 11 all’1 di notte; domenica 7 settembre, dalle 10 alle 22.
Dove: Parco Tittoni – Desio con ingresso da Villa Cusani Tittoni Traversi, in via Lampugnani 62.
Ingresso: con offerta libera consapevole che garantisce l’accesso a spettacoli, conferenze, laboratori per bambini, stand di artigianato, area olistica, oriental street food.
La partecipazione a masterclass, lezioni di yoga e workshop olistici prevede diverse formule. L’accesso completo per l’intero weekend, comprensivo di masterclass, lezioni di yoga e workshop olistici, richiede un contributo di 60 euro, mentre la formula base per entrambe le giornate, con lezioni di yoga e workshop, è disponibile a 40 euro.
Per chi desidera partecipare a una sola giornata, l’accesso completo a tutte le esperienze con masterclass, lezioni di yoga e workshop olistici richiede un contributo di 45 euro. Per lezioni di yoga e workshop olistici il contributo è di 25 euro.
Sono, inoltre, disponibili ingressi singoli: 25 euro per una masterclass di due ore, 15 euro per una lezione di yoga di un’ora, 15 euro per un workshop olistico.
Ulteriori informazioni e dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale http://www.yogaebenesserefestival.com. Per contatti: info@yogaebenesserefestival.com.
informazioni in breve
Data dell’evento: 6/7 settembre 2025
Struttura ospitante: Parco Tittoni
Città: Desio
Indirizzo: Parco Tittoni, via Lampugnani 62
Contatti: info@yogaebenesserefestival.com
Altre informazioni rilevanti: Festival con lezioni di yoga, workshop, conferenze, bazar e food.