Vai al contenuto

Voice Dialogue Training

    Voice Dialogue Training

    19, 20 novembre e 10 dicembre 2019

    DESCRIZIONE:
    Il corso è rivolto a Coach e Counselor professionisti che vogliono apprendere e integrare nella propria pratica professionale i principi e la tecnica del Voice Dialogue, una metodologia altamente efficace che accompagna le persone in un processo di espansione delle risorse interiori e conseguente sviluppo della propria efficacia personale e leadership. Il programma prevede interventi teorici alternati a sessioni dimostrative ed esperienziali, lavoro corporeo-energetico e supervisione
    Il Voice Dialogue è un metodo sviluppato dalla coppia di psicologi Hal e Sidra Stone che pone le sue basi teoriche sul principio della Dinamica dei Sé: la personalità di ognuno di noi è poliedrica, composta quindi da diversi sé, aspetti, parti o voci.
    Tutti noi, più o meno consapevolmente, diamo ascolto e mettiamo in campo ogni giorno diverse parti di noi, in prevalenza quelle in cui ci riconosciamo maggiormente e ci fanno dire: ”io sono così”. In realtà esiste una vera gerarchia interiore, in base alle quale alcuni aspetti della personalità tendono a essere dominanti o primari, ovvero più sviluppati e prevalenti nel comportamento, mentre altri restano in secondo piano.
    La vera svolta consiste nel riconoscere che a ciascun aspetto dominante corrisponde un aspetto opposto di cui spesso non siamo consapevoli o che abbiamo represso.
    Questo significa che non ci rendiamo conto delle parti “rinnegate”, né della tendenza inconsapevole ad agire una parte piuttosto che un’altra nelle varie situazioni della nostra vita personale e professionale. Ciò genera spesso sensazioni di disagio verso noi stessi, scarsa efficacia e la sensazione di non avere alternative perché i pattern si riproducono anche in funzione degli aspetti dominanti che hanno contribuito a determinarli.
    Il Voice Dialogue permette di riconoscere e dare voce al nostro team interiore, all’energia, al talento e ai punti di forza che ogni parte è in grado di offrire, generando maggiore efficacia personale, empowerment e benessere.
    I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza indicante i crediti CCEUs/ICF e An.co.re
    PER COACH ICF: il corso rilascia 22,5 Continuing Coaching Education Units (CCEUs) approvati da International Coach Federation, di cui 17,75 sulle Core Competencies e 4,75 di Resource Development.

    A chi si rivolge il corso?

    • Il corso è rivolto a chi desidera integrare le proprie competenze di coaching con i principi del Voice Dialogue
    • Ai coach che vogliono elevare la padronanza delle competenze ICF
    • Ai coach candidati all’ottenimento delle seguenti credenziali ACC da percorso ACTP, ACSTH o Portfolio PCC da percorso ACTP, ACSTH o Portfolio
    • Ai coach con credenziale ACC o PCC che desiderano rinnovare le credenziali

    Chi sono i Trainer?
    Il percorso è facilitato da docenti Voice Dialogue di WinnerTeam e da Coach professionisti con credenziale ICF (International Coach Federation).
    PAOLA POLUZZI: Counselor a indirizzo Voice Dialogue, Coach e BodyMindDialogue® Trainer. Cofounder di WinnerTeam, Scuola di Counseling a indirizzo Voice Dialogue e Docente Istituzionale per i corsi di Bologna. Si è formata con la dott.ssa Franca Errani e con Robert Stamboliev, Direttore dell’Istituto di Psicologia Transpersonale di Bergen, in Olanda. Alla pluriennale esperienza come docente nel percorso formativo della Scuola affianca l’attività di Counseling e Coaching individuale e di coppia, la conduzione di seminari a tema con l’utilizzo dei principi del Voice Dialogue e corsi di BodyMindDialogue®.
    LAURA BELLUCO: Executive Coach con credenziale PCC riconosciuta dall’International Coach Federation (ICF), Senio Trainer e Facilitatrice. Collabora con prestigiose società di Coaching, sviluppo organizzativo e leadership in Italia e all’estero. Svolge percorsi di Executive, Team e Shadow Coaching in aziende e multinazionali, Team Development, percorsi sulle Coaching skills ai Leader, Change Management, Leadership autentica e soft skills manageriali. Ha compiuto un percorso formativo approfondito in Voice Dialogue con Robert Stamboliev e Franca Errani.

    Qual è il valore aggiunto del corso?
    • integrare competenze e strumenti che arricchiscono la “cassetta degli attrezzi” del Coach e del Counselor potenziando l’efficacia delle sessioni e la qualità dei risultati conseguiti dal Cliente
    • ampliare la qualità della Presenza del coach/counselor, attivando e integrando la sensibilità corporea ed energetica

    Il programma
    – conoscere i principi della Dinamica dei Sé, il modello di consapevolezza proposto dal Voice Dialogue e il processo dell’Io Cosciente
    – comprendere origini e funzione dei Sé primari e rinnegati
    – sviluppare le competenze necessarie per riconoscerli
    – accompagnare il cliente a integrare le risorse dei Sé primari e rinnegati nella vita personale
    – gestire tecniche e strumenti di base per sostenere sessioni di coaching utilizzando i principi del Voice Dialogue (colloquio Ara con mappatura dei Sé, triangolazione, core quadrant)
    – riconoscere i Sé attraverso l’esperienza bioenergetica del corpo
    – ottimizzare il campo energetico personale rispetto ai vari contesti in particolare nei momenti di stress o di potenziale conflitto
    – utilizzare in modo creativo il giudizio negativo così come l’ammirazione verso l’esterno

    Scarica la brochure: https://www.winnerteam.it/2019/08/21/vdt1-rev9-novembre-2019scarica/


    Voice Dialogue Training
    19/20 novembre 2019 – Milano
    AC Hotel Milano – via Tazzoli 2
    info@winnertam.it – Paola Poluzzi cell 349 2530646