
Che cos’è Samhain
Questa giornata è conosciuta con il nome popolare di Halloween, ma di fatto si riferisce a una celebrazione celtica di profondo significato spirituale. Per il popolo celtico questa festività segnava la conclusione delle fatiche legate ai raccolti e alla gestione del bestiame ed era consuetudine lasciare i resti del raccolto nei campi, come offerta agli spiriti di Natura.
Questo momento rivestiva un’importanza tale da non limitarsi a una sola notte, ma si protraeva per alcune settimane, rappresentando un vero e proprio tempo di passaggio tra le stagioni e tra i mondi.
Samhain come tempo di trasformazione
Proviamo a vivere questa giornata come un tempo di passaggio, un varco che si apre su nuovi orizzonti: la Natura perde la sua rigogliosità e il seme trova riposo nel silenzio della terra.
È il tempo dell’ultimo raccolto, dei frutti caldi e dolci, del nutrimento autunnale per il nostro corpo. È il tempo dell’attesa, del buio, di quel vuoto iniziale utile perché qualcosa di nuovo possa germogliare.
È il tempo della consapevolezza, aspettando l’arrivo della Luce, che comincia lentamente a riemergere durante il Solstizio d’Inverno (Yule).
La meditazione guidata
In questo tempo-non tempo indossiamo vesti nuove per addentrarci nel nostro buio interiore, per onorare le nostre radici, il nostro legame con chi è vissuto prima di noi e per accogliere i doni che ci vengono offerti!
Attraverso questa meditazione guidata gratuita, avremo l’opportunità di connetterci con l’energia di Samhain, di onorare i cicli naturali e di prepararci al periodo di introspezione che ci condurrà verso la rinascita della luce.
Informazioni in breve
Italia Olistica pubblica e promuove eventi esterni. Per info sull’evento per favore contatta direttamente l’organizzatore ai riferimenti qui sotto 🙏
- Data dell’evento: 31 ottobre 2025
- Modalità: Online
- Tipologia: Meditazione guidata gratuita
📞 Contatti: Tel. 380 473 7322 | Email: infodanzadistelle@gmail.com | Info: http://www.danzadistelle.it/samhain-3/
- Altre informazioni: Evento gratuito online. Per link di accesso e dettagli contattare l’organizzatore