La seconda Edizione di Oliday presso Instabile Culture in Movimento, Firenze – 12 e 13 ottobre
Due giornate ricche di spettacoli, tra cui la danza Sufi, la danza estatica, il teatro, i cantautori e il canto medicina. Saranno presenti trattamenti olistici agli stand e nella yurta, sessioni di yoga, qigong e molto altro.
Programma Oli Day Firenze
Sabato 12 ottobre
Spettacoli – Chapiteau
•Ore 15:00: Cerimonia Elettrica – Performance rituale a cura di MAT•LE•MAT.
•Ore 16:00: Ecstatic Dance con Pamela Bernardi.
•Ore 17:00: Canti Medicina – Viaggio sonoro per voce e tamburo con Datura Martina Lo Conte.
•Ore 18:00: Mudita – Piccole storie, canzoni e silenzi di una mente presente con Simone Baldini Tosi.
•Ore 19:00: Bagno sonoro con Lam, Ida, Rebecca, Gianna, Giancarlo.
Sessioni all’aperto
•Ore 10:00: Giulia Cerfagli – Vinyasa Yoga, respiro e movimento.
•Ore 11:00: Elisa Batelli – Anukalana Yoga.
•Ore 12:00: ValeYoga – Vinyasa.
•Ore 13:00: Anna Sisa Tutamanta – Bioenergetica: aumenta le capacità neuromuscolari e funzionali dell’organismo.
•Ore 15:00: Enio Provaroni – Seminario esperienziale di tecniche di massaggio Shiatsu.
•Ore 16:00: Elisa Kamala – Viaggi sonori con campane tibetane e voce.
•Ore 17:00: Clara Lott – Hatha Flow.
•Ore 18:00: Serena Falchetti – Traditional Hatha Yoga.
Sessioni in Yurta
•Ore 11:00: Beatrice Cencin – Meditazione guidata “Incontro con il proprio Sé superiore”.
•Ore 12:00: Angela Pisanu – Letture dell’anima e riequilibrio energetico.
•Ore 15:00: Francesco – Viaggio sciamanico.
•Ore 16:00: Cassandra Scuola Yoga – Shakti Prana Yoga.
•Ore 17:00: Cinzia De Filippis – ChakrAroma Test.
•Ore 18:00: Erica Anandi – Cerimonia col Cacao e Cerchio di Canti Cerimoniali di varie tradizioni (durata 2+ ore).
Conferenze
•Ore 15:00: Adriana – “Acquisti consapevoli? Leggiamo insieme le etichette alimentari e scopriamone i componenti”.
•Ore 16:00: Elisa Staderini – “Connessione e canalizzazione: come farsi guidare dalla propria bussola interiore”.
•Ore 17:00: Angela Pisanu – “Alla scoperta dei talenti”.
•Ore 18:00: Giovanni Brogi – “Il potere della visione”.
Domenica 13 ottobre
Spettacoli ed eventi – Chapiteau
•Ore 15:00: La voce del cuore, canti di guarigione con Erica Anandi.
•Ore 16:00: In Between – Spettacolo di teatro delle ombre con Ambiur.
•Ore 17:00: Le radici del sufismo, il ruolo della danza sufi con Amal Oursana e il Rumi Ensemble.
•Ore 18:00: Taberna Cantoris – Vita tra 800 e 900, canto folk e teatro di memoria con Franco Baldi, Marco Bonucci e Luca Rossi.
•Ore 19:00: Anima Antica – Viaggio sonoro con Ida e Giancarlo.
Sessioni all’aperto
•Ore 10:00: Andrea Mane Sugherananda – Hatha Yoga.
•Ore 11:00: Elisa Batelli – Yoga Bimbi (4-7 anni).
•Ore 12:00: Elena Bocelli – Qi Gong.
•Ore 13:00: Anna Sisa Tutamanta – Bioenergetica: aumenta le capacità neuromuscolari e funzionali dell’organismo.
•Ore 15:00: Chiara Tommasoli e Roberto Fiorentini – Tantra Yoga e meditazione interattiva con musica.
•Ore 16:00: Silvia Morea – Meditazioni in movimento con gli archetipi.
•Ore 17:00: Stefano Ciulli – Taijiquan e Qigong secondo la tradizione di ITCCA The Original Yang Style®™.
•Ore 18:00: ValeYoga – Pilates posturale: il controllo della powerhouse.
•Ore 19:00: Fabiana Finizio.
Sessioni in Yurta
•Ore 10:00: Elena Bocelli – Tecniche di automassaggio Tuinà.
•Ore 12:00: Elisa Kamala – Viaggi sonori con campane tibetane e voce.
•Ore 15:00: Amal Oursana – Consultazione energetica e numerologica secondo la tradizione taoista.
•Ore 16:00: Chiara Tommasoli e Roberto Fiorentini – Kundalini Yoga.
•Ore 17:00: Ambiur – Spettacolo di teatro delle ombre “Il cacciatore di sogni”.
•Ore 18:00: Matteo Innocenti – “La consapevolezza del tremendo: meditare gli abissi per toccare il cielo”.
Conferenze
•Beant – “Il suono e il silenzio della meditazione dello yogi”.
•Silvia Morea – “Ponte tra la psicoterapia e la spiritualità: il viaggio della coscienza”.
•Matteo Innocenti – “Trasformare il sé e trasformare il mondo: prospettive politiche sulle pratiche di crescita personale”.
http://www.festivalyoga.it/oliday