Vai al contenuto

Introduzione allo gnosticismo sciamanico

    Introduzione allo gnosticismo sciamanico

    Perché parliamo di gnosticismo sciamanico?

    Perchè la gnosi è una via prettamente esperienziale e non dogmatica o basata sulla mera credenza, e riunisce strumenti, principi e conoscenze che permettono la sperimentazione diretta delle diverse dimensioni della realtà.

    Lo gnosticismo contemporaneo non è altro che una rivisitazione, in chiave contemporanea, dello gnosticismo classico, nato nel mondo ellenistico greco-romano circa duemila anni fa, in un contesto cristiano, tanto che potremmo considerarlo a tutti gli effetti un cristianesimo primitivo.
    Lo gnosticismo classico, come quello contemporaneo, si propone di fare esperienza diretta della realtà spirituale, delle varie dimensioni parallele dell’universo, interagendo con esse attraverso vari metodi, esattamente come nella tradizione sciamanica più arcaica.


    Introduzione allo gnosticismo sciamanico