CONSAPEVOLEZZA E RICERCA INTERIORE
INCONTRI DI MEDITAZIONE al Parco con Dhyani
dal 17/6 tutti i Mercoledì h20:30-21:30
Con entusiasmo vi invito a tornare a praticare assieme, dopo questo lungo isolamento, finalmente all’aperto e in Natura. Saremo al Parco del Paleotto, una bellissima striscia di terra ai piedi colli, a fianco al torrente Savena, che offre un atmosfera selvatica, tranquillità e tanto spazio per passeggiare o immergersi nei boschi, insieme a un bar e zona picnic.
(IN CASO DI PIOGGIA L’EVENTO E’ CONFERMATO, abbiamo a disposizione tendone e pedana)
La meditazione non è un rituale, non è sedersi in una posizione strana cercando paradisi esotici. E’ pura autoesplorazione: intenzionale, interiore, curiosa, giocosa, attiva, creativa e aperta anche all’altro.
Propongo delle pratiche basate sull’esperienza nel qui-e-ora: Mindfulness, VIpassana, Inquiry e simili. Il respiro, la centratura, l’equanimità e il non giudizio trasformano i conflitti in cui siamo immersi e portano chiarezza nella mente e rilassamento nel corpo. I blocchi energetici psicosomatici si liberano e poniamo le basi per un benessere psicofisico reale.
Tratterò diversi temi del radicamento della consapevolezza e utilizzeremo l’energetica corporea.
Spazio dedicato a condivisioni empatiche a coppie e domande.
Un’esperienza per chi vuole iniziare ad autoesplorarsi e anche per chi vuole consolidare la propria pratica e sostenersi in gruppo.
COSA PORTARE: abiti comodi, yoga mat/telo e/o cuscino da meditazione, felpa serale.
DOVE CI TROVIAMO: Parco del paleotto presso la Casa del Paleotto (Rastignano, collegato da bus 13 e 96, treno e con parcheggio).
QUANDO? arrivare 10 minuti prima per le iscrizioni e la preparazione.
QUOTA SOCIALE: Offerta libera e consapevole per l’istruttore.
Tessera associazione Selene 15€ dopo la prima prova.
E’ NECESSARIA PRENOTAZIONE A:
Dhyani 3899904363 dhyanicrescita@gmail.com
Conduce:
Dhyani Bruno Zaccarelli
Counselor spec. in Psicosomatica PNEI. Operatore Craniosacrale biodinamico. Istruttore di Mindfulness e Tutor didattico. La mia ricerca e il mio lavoro tendono al nocciolo dell’esperienza della coscienza umana e alle sfumature multicolori della personalità ed essenza individuale. Integro diversi approcci e percorsi per la crescita umana, tra cui teniche ad approccio corporeo, intelligenza emotiva, vipassana e inquiry.
Per iscriverti alla mia newsletter scrivi a dhyanicrescita@gmail.com
Nel rispetto delle normative vigenti in merito al covid-19.
Arrivati al parcheggio del parco basta proseguire a piedi per la via alberata verso destra, 3 minuti e trovate una tensostruttura, siamo lì.
