Vai al contenuto

Autunno e Feng Shui, transito di stagione

    Autunno e Feng Shui

    Scrivo questo articolo a metà ottobre, quando ormai siamo davvero dentro l’energia autunnale, stagione da molti interpretata quasi di “transito” tra la duale energia estate/inverno.

    La natura, la terra tutta continua la sua corsa e con essa le nostre energie subiscono degli ovvi cambiamenti.

    Proprio come gli alberi stanno facendo cadere le loro foglie ormai splendidamente colorate, anche noi abbiamo l’opportunità di  “far cadere” ciò che ci blocca o non ci serve, la pesantezza, le mentalità, le abitudini o le relazioni che non ci servono più, tutto quello che può ostacolare la nostra forza vitale, il nostro cammino.

    L’autunno ha una energia yin, porta uno stato d’animo malinconico, ci conduce al “letargo” con dolcezza ci accompagna verso l’introspezione che troverà il suo culmine durante l’inverno infatti poiché le energie yang si stanno indebolendo è il momento perfetto per rallentare un po’ e raccogliere le energie: ci serviranno.

    Questa stagione è caratterizzata tradizionalmente nel Feng Shui dall’Elemento Metallo, un movimento freddo e contraente associato alla creatività, alla comunicazione, all’ispirazione e ai simboli. È associato all’emozione del dolore e alla virtù dell’altruismo; quando questo elemento è in equilibrio, parliamo e lottiamo per la giustizia, per l’etica e siamo circondati dall’aiuto degli altri; le idee (e anche le azioni) sono ben organizzate, portiamo a termine gli obiettivi e i progetti nei tempi prefissati e abbiamo la capacità appunto di fluire con la nuova stagione e lasciare il superfluo.

    Quando invece il nostro elemento metallico è sbilanciato, potremo essere tristi e malinconici, pieni di rimpianti e non avere idee e creatività, potremo sentirci disorganizzati, soli e giudicanti verso gli altri, presuntuosi e avari nei sentimenti e nel lasciare andare il superfluo.

    Autunno e Feng Shui

    Piccoli suggerimenti per uno splendido autunno:

    • Impiegare energie sull’organizzazione delle finanze, budget, obiettivi e calendari.
    • Finite i progetti incompleti, risolvete i vostri affari e fate in modo che le cose vadano bene, senza impiegare però energie eccessive.
    • Dormire di più andando a letto prima, le giornate si accorciano e noi dovremmo seguirle.
    • Portate costante attenzione ai polmoni e all’intestino crasso, con meditazioni dedicate, con l’aiuto del vostro naturopata, utilizzando le vostre tecniche di ascolto e auto guarigione.
    • Mangiare cibi caldi e cotti.
    • Lasciare andare ciò che non è più necessario (a tutti i livelli) come vecchie idee, abitudini, credenze e attaccamenti.
    • Avendone possibilità, fare bagni termali in luoghi naturali, lontano dal caos.
    • Fare atti di gentilezza e amore per i propri cari e per gli estranei.
    • Prendetevi il tempo necessario per praticare l’auto-riflessione

    Autunno e Feng Shui

    Ringraziamo Elisa Parrini per l’articolo e Logu per la foto di copertina.


    Il nostro blog è aperto a tutti: puoi scrivere un articolo a proposito della disciplina di cui ti occupi, uno a proposito dell’alimentazione naturale o sui rimedi per favorire l’auto-guarigione; un articolo sul benessere fisico e interiore e su tanti altri argomenti.

    Io Magazine - Pubblica un articolo