
Benvenuto al Pianeta Verde, agriturismo e bio ristorante di cucina vegetale tra i boschi della Sabina, con ampio parcheggio. Un luogo dove la natura incontra il benessere e la consapevolezza alimentare.
Un weekend tra creatività e benessere
E se due passioni si unissero in un weekend di formazione in natura tra creatività e benessere? Una miscela ben studiata per divertirti in cucina e allo stesso tempo rigenerarti con lo yoga e le pratiche tra gli alberi.
Potrai apprendere nuove ricette di cucina naturale con l’estroso chef vegan Michele De Sanctis e lasciarti coccolare dalle pratiche di yoga in natura con l’ispirante nature coach e insegnante yoga Aurora Jamuna De Simoni.
Lo stile della vacanza avrà un approccio giocoso, comunitario e consapevole. Ti sentirai coinvolto in un’atmosfera accogliente, non giudicante e allegra come quella che si respira al Pianeta Verde.
Avrai sia il tempo di imparare cose nuove sulla cucina, sulla vita contadina e sull’ecologia, ma anche tempo da dedicare a te per momenti di contemplazione, ristoro e rigenerazione tra le querce della Sabina.
Come si svolge il programma
Un’opportunità gustosa e sana che accontenta gli amanti dello yoga e della cucina. La mattina si impara in cucina seguiti dallo chef, il pomeriggio pratiche di yoga e immersioni forestali o viceversa.
Secondo il numero di partecipanti, ci divideremo in due squadre giocose e saremo stimolati a offrire la nostra attenzione amorevole in cucina, così come potremo dedicare tempo di contemplazione per noi. Ci saranno 3 sessioni di cucina dove potrai mettere le mani in pasta e cucinare per gli ospiti del ritiro guidato e supportato dallo chef.
La cucina plant based
Nella cucina naturale in generale, e in quella vegana in particolare, il principio della stagionalità è fondamentale. Imparare a scegliere i prodotti migliori ed a combinarli per esaltarne le qualità e il gusto saranno obiettivi fondamentali di questo corso.
Una fucina di nuove idee e modi di cucinare sostenibili e vegan diretta dal coinvolgente e dinamico Michele De Sanctis. Se ami arricchire nuove ricette vegetali o vuoi conoscere alcune tecniche per sostituire piatti tradizionali in ricette vegetali, questo mini corso esperienziale è perfetto per te!
Adatto a tutte le persone a cui piace o non piace cucinare, a chi ha la curiosità di accostarsi per la prima volta a questo tipo di cucina e a chi vuole migliorare le proprie conoscenze e manualità in materia di cucina plant based, ai papà, alle mamme, ai single, a te!
Perché scegliere la cucina vegana
- La cucina vegana è un’esplosione di sapori vegetali: un viaggio culinario che celebra la varietà e la bontà di frutta, verdura, cereali e legumi
- Vegano non significa rinunciare, ma scoprire: un mondo di alternative gustose e creative, dove ogni piatto è un’opera d’arte vegetale
- La cucina vegana è salute e benessere: un’alimentazione equilibrata e nutriente, che rispetta il corpo e l’ambiente
- Vegano è sinonimo di etica e sostenibilità: una scelta consapevole che abbraccia il rispetto per gli animali e il pianeta
- La cucina vegana è per tutti: un’esperienza culinaria inclusiva e sorprendente, che conquista anche i palati più esigenti
Riceverai delle dispense di ricette creative e gustose da usare a casa.
Le pratiche di yoga e immersione forestale
Le pratiche di consapevolezza in natura aumentano la loro vibrazione energetica ed efficacia. Sarai guidato a calmare la mente, a rigenerarti in momenti di silenzio, contemplazione, dando ai sensi lo stimolo a depurarsi e rigenerarsi.
Se conosci lo yoga da poco o da tanto, sarai benvenuto. Pratiche di hatha yoga e yoga nidra saranno al servizio del tuo equilibrio e centratura.
Ci immergeremo poi nei boschi per passeggiate adatte a tutti, beneficiando dei terpeni, molecole volatili rilasciate dalle foglie di grandi alberi. Sarai guidato a prendere tempo per te e staccare dalla tecnologia con sessioni giornaliere di pratiche olistiche.
Chi ti guiderà
Michele De Sanctis, agronomo appassionato dei semi antichi e di metodi naturali di coltivare, abbraccia la permacultura e le autoproduzioni. Estroso cuoco vegetariano e vegano, appassionato di ricette contadine con l’utilizzo di odori, frutti e fiori da lui coltivati; ama sperimentare fermentazioni e cucina naturale.
Aurora Jamuna, insegnante yoga esperta registrata con Yoga Alliance International e CSEN/CONI. Arteterapeuta specializzata in espressioni creative e danzamovimentoterapia. Appassionata di immersioni forestali, ora si sta specializzando in medicina forestale. Organizza eventi, gruppi di crescita e formazione, viaggi e ritiri.
Cosa avrai incluso nella quota
- Sessioni teoriche e pratiche di cucina vegetale
- Pratiche di pranayama, asana basic e meditazione adatte a tutti
- Bagno sonoro di campane e rilassamento guidato
- Immersione forestale nel bosco
- Una chat nella community cucina del Pianeta per assistenza a posteriori
- Una ricca dispensa di ricette stagionali
Materiali utili da portare
Per la cucina
- Grembiule
- Cappello
- Scarpe comode o antinfortunistica
- Quaderno per appunti
Per le attività esterne
- Termos
- Torcia (non basta il cellulare)
- Scarpe comode da trekking o ginnastica con suola grip
Per lo yoga
- Tappetino yoga
- Coperta
Se sai suonare strumenti musicali o hai giochi da condividere sono benvenuti.
Quote di partecipazione
Soggiorno
Quota a persona per vitto e alloggio in stanza doppia con bagno in comune da venerdì cena a domenica pranzo: 180 euro.
Attività
- 130 euro per gli ospiti del Pianeta Verde
- 180 euro per esterni
Extra
- Stanza singola con bagno condiviso: 70 euro
- Gluten free: 3 euro a pasto
- Tessera associativa APS Pianeta Verde: 10 euro (obbligatoria)
L’acqua è sempre inclusa, sono considerate extra tutte le altre bevande.
Posti limitati! I costi sono considerati inclusivi del soggiorno in stanza doppia e dei pasti oltre alla formazione e a tutte le attività di yoga e immersione proposte.
La nostra politica non prevede il rimborso. In caso di rinuncia o impossibilità alla partecipazione, potrai recuperare la quota versata su un altro dei nostri eventi o su un soggiorno, entro il 31/12/25.
Informazioni in breve
Italia Olistica pubblica e promuove eventi esterni. Per info sull’evento per favore contatta direttamente l’organizzatore ai riferimenti qui sotto 🙏
- Data dell’evento: 14-15-16 novembre 2025 (arrivo venerdì ore 14:30, partenza domenica ore 17:00)
- Struttura ospitante: Pianeta Verde Agriturismo, Agri Campeggio BIO, Retreat Center
- Città: Montenero Sabino, Rieti, Lazio
- Indirizzo: Località Sant’Elia 1, Montenero Sabino (RI)
📞 Contatti: Aurora Jamuna +39 349 503 6705 | Email: info@pianetaverdeagriturismo.it | Web: http://www.pianetaverdeagriturismo.it | Facebook: Pianeta Verde | Instagram: @pianeta.verde.rieti | YouTube: Pianeta Verde Agriturismo
- Altre informazioni: Quota soggiorno 180€ (stanza doppia, vitto incluso). Quota attività: 130€ ospiti Pianeta Verde, 180€ esterni. Extra stanza singola 70€. Tessera associativa obbligatoria 10€. Posti limitati. Materiali richiesti: tappetino yoga, coperta, grembiule, scarpe trekking, termos, torcia
Montenero Sabino (RI)