Vai al contenuto

Discesa nel ventre della terra

    Rituale di radicamento, rilascio e rinascita: Discesa nel ventre della Terra per la stagione d'Autunno
    L’incontro “Discesa nel ventre della Terra”, Stagione 1 di “Le 4 Stagioni dell’Anima”, un rito di radicamento e consapevolezza.

    Descrizione dell’evento

    Le 4 Stagioni dell’Anima è un percorso a tappe stagionali. Il primo incontro, stagione 1, è dedicato all’Autunno:

    Stagione 1 – Discesa nel ventre della Terra

    Rituale di radicamento, rilascio e rinascita.

    In autunno la natura si ritira nelle profondità: le radici si infittiscono, la linfa si raccoglie, il silenzio si fa grembo.

    Così anche noi siamo chiamati a scendere nel ventre della Terra — un viaggio interiore per radicarci, scoprire le nostre ombre e rilasciare ciò che non serve più per rinascere più forti, centrati e consapevoli.

    Questo incontro, primo della serie “Le 4 Stagioni dell’Anima”, è un’esperienza rituale intima e trasformativa, che intreccia meditazione, creatività, contatto corporeo e simbolismo. Il corpo si rilassa, la mente tace, lo spirito ascolta.

    Il percorso

    Dopo un cerchio di apertura e un momento di centratura attraverso il respiro e la scrittura simbolica, i partecipanti vivranno un viaggio in quattro tappe esperienziali:

    • Massaggio e radicamento – un contatto profondo per risvegliare la forza primordiale del corpo e riattivare la radice;
    • Lettura oracolare – messaggi per svelare le proprie ombre illuminandole di consapevolezza;
    • Ascolto meditativo e creatività – meditazione guidata, colore e connessione con gli archetipi della Terra;
    • Visual Board – un rituale di visione per piantare i semi dei propri desideri e obiettivi per il nuovo ciclo.

    Il cerchio finale

    Concluderemo insieme con un gesto di liberazione: bruceremo simbolicamente ciò che desideriamo lasciare andare, e porteremo con noi il seme del rinnovamento, il frutto della nostra “discesa nella terra”.

    Gli incontri successivi (informazioni aggiuntive)

    LE 4 STAGIONI DELL’ANIMA prosegue con le altre 3 stagioni/incontri:

    • Stagione 2 — Inverno: Il riposo della terra
      Rituale di ascolto, pazienza e gestazione interiore.
      Nel cuore dell’inverno, la Terra riposa. È il tempo della quiete, del sentire profondo, un invito a rallentare, ad abitare l’attesa e a fidarsi del seme che pazienta al buio.
      📅 31 gennaio 2026
    • Stagione 3 — Primavera: La fioritura del seme
      Rituale di valorizzazione dei propri doni e risplendere nella luce.
      Con la primavera, la Terra si risveglia. Il seme germogliato comincia a fiorire, e con esso anche i nostri talenti e doni interiori. Un invito a riconoscere il proprio valore e fiorire pienamente nella propria essenza.
      📅 21 marzo 2026
    • Stagione 4 — Estate: L’esplorazione della vita
      Rituale di celebrazione, abbondanza e piena energia.
      Con l’estate, la Terra esplode di vita e colore. È il tempo della luce piena, della gioia, dell’energia che scorre e della celebrazione del raccolto abbondante dei nostri frutti interiori.
      📅 6 giugno 2026

    Conducono

    • Elisa Staderini: Holistic Coach & TAU Counselor.
    • Andrea Santiccioli: Massaggiatore olistico e tantrico emozionale e co-trainer TAU.

    Modulo di Prenotazione

    Compila i campi sottostanti per inviare la tua richiesta di prenotazione. I tuoi dati saranno trasmessi direttamente all'organizzatore dell'attività.

    Acconsento al trattamento e il trasferimento dei miei dati personali all'organizzatore dell'evento, titolare del trattamento, per la gestione della prenotazione. *

    Informazioni in breve

    Italia Olistica pubblica e promuove eventi esterni. Per info sull’evento per favore contatta direttamente l’organizzatore ai riferimenti qui sotto 🙏

    • Data dell’evento: 29 novembre 2025, ore 9:00 – 13:30
    • Struttura ospitante: Esistenza TAU
    • Città: Pontassieve (FI) , Toscana
    • Indirizzo: via del Capitano 6

    📞 Contatti: Elisa: 328.9613106, Andrea: 333.2703907, Email: info@esistenza.org. Sito web: Vai alla pagina evento

    • Altre informazioni: Contributo partecipazione: 155 €. Gruppo molto ristretto (massimo 4 partecipanti). Prenotazione obbligatoria entro il 15 novembre 2025.