Vai al contenuto

Cena sensoriale al buio – L’arte di ascoltarsi

    Un’esperienza unica per riscoprire i sensi e ascoltare il proprio sé in un viaggio culinario nell’oscurità totale.

    Sei pronto a fidarti dei tuoi sensi (tranne uno)?

    Cena sensoriale al buio - L'arte di ascoltare
    Prima fase di preparazione all’esperienza con la luce di una candela: la cena si svolgerà poi nel buio quasi totale.

    Il 21 novembre 2025, a Sesto Fiorentino, si terrà un evento che va oltre la semplice degustazione: la Cena Sensoriale al Buio. Ideata per azzerare il senso della vista, questa esperienza è un invito a risvegliare il tatto, l’olfatto e il gusto, trasformando un pasto in un vero e proprio esercizio di mindfulness sensoriale.

    L’esperienza oltre il piatto

    Nella nostra vita quotidiana, la vista domina ogni scelta e percezione. Quando la luce scompare, la mente è costretta a ricalibrare, e gli altri sensi si acuiscono in modo sorprendente.

    Gli ospiti saranno accolti, nella semi oscurità, e saranno date tutte le spiegazioni necessarie. Successivamente verranno accompagnati bendati e assistiti al tavolo, seduti accanto a persone possibilmente sconosciute. L’oscurità crea un ambiente di grande intimità e fiducia, dove il giudizio estetico scompare, lasciando spazio all’ascolto autentico. Il cibo, preparato con cura per esaltare le texture e gli aromi, acquista un sapore completamente nuovo.

    Nota importante: Rispettiamo i tuoi tempi e i tuoi spazi. Data la natura intensa dell’esperienza, i partecipanti potranno naturalmente interromperla in qualsiasi momento, venendo assistiti dal personale di sala per poter uscire in totale sicurezza dall’ambiente oscurato.

    Il contributo olistico

    L’evento è arricchito dalla presenza di Honi Monica (Operatrice Olistica).

    La sua guida professionale trasforma la cena in un percorso di crescita personale, includendo:

    1. Ancoraggio Sensoriale: Una breve meditazione guidata all’inizio per aiutare i partecipanti a calmare la mente e a sintonizzarsi con l’ambiente e il proprio corpo.
    2. Condivisione Guidata: Al termine della degustazione, Monica faciliterà un momento di dialogo (ancora al buio) per esplorare le emozioni, i ricordi e le percezioni emerse. L’attenzione si sposta dal “cosa ho mangiato” al “cosa ho provato“.

    L’evento si concluderà con l’uscita individuale e assistita, mantenendo l’anonimato per prolungare la magia e il mistero dell’incontro.

    Leggi anche l’articolo: Cene sensoriali al buio – Oltre l’apparenza

    Dettagli e prenotazioni

    • Evento: Cena sensoriale al buio – L’Arte di Ascoltare
    • Quando: Venerdì 21 novembre 2025. Ritrovo dei partecipanti alle ore 20.00
    • Dove: Sesto Fiorentino (La location esatta insieme a tutti i dettagli pratici, saranno comunicati al momento della prenotazione)
    • Organizzazione: Curata da Italia Olistica, con facilitatori esperti in consapevolezza e un team dedicato ad assicurare un accompagnamento sicuro e attento in ogni fase dell’esperienza
    • Sarà garantita la possibilità di interrompere l’esperienza in qualsiasi momento
    • La serata è comprensiva di accoglienza, meditazione preparatoria, cena, trattamenti energetici di gruppo e condivisione finale
    • Costo dell’esperienza: €60, con caparra di €20 alla prenotazione, valida come anticipo. In caso di annullamento dell’evento, la caparra sarà rimborsata integralmente.

    I posti sono strettamente limitati per garantire la qualità e la sicurezza.

    Per maggiori info, contatta Honi Monica: 331 401 8095

     

    Le protagoniste

    Monica (Honi): guida energetica e operatrice del contatto
    Monica (Honi): guida energetica e operatrice del contatto

    Operatrice olistica, si dedica al Reiki, ai massaggi e alla riflessologia plantare con una passione nata per gioco e divenuta vocazione. Utilizzando le sue mani come strumento primario, Monica si mette al servizio delle persone per potenziarne e attivarne il risveglio energetico, accompagnandole con dolcezza a ritrovare il benessere fisico, mentale e spirituale. La sua profonda conoscenza del contatto e delle pratiche energetiche la rende la figura ideale per facilitare l’ascolto di sé nell’oscurità e calmare gli stadi di disagio o dolore.

    Alessia - Pepolino Home Restaurant
    Alessia: custode dell’armonia e del gusto

    Alessia, l’anima di Pepolino Home Restaurant, non è solo la cuoca, ma la vera creatrice di ogni atmosfera. La sua passione si traduce in un’accoglienza totale: dal menù che nutre, all’ambiente che avvolge. Curando ogni dettaglio: dalla luce soffusa ai fiori sorridenti.

    Alessia trasforma la tavola in poesia e ogni cena in un abbraccio che fa sentire immediatamente a casa. La sua cucina è un gesto d’amore, dove l’armonia e la bellezza delle piccole cose sono sempre in primo piano.

    La location

    Pepolino Home Restaurant

    Pepolino Home Restaurant – Quando la tavola diventa poesia.
    Un incontro di colori, profumi e forme, dove ogni dettaglio racconta cura e amore per chi si siederà.

    Luce soffusa, stoviglie che brillano, fiori che sorridono… e quell’armonia che fa sentire a casa.

    Perché una bella apparecchiatura non è solo estetica: è un invito, un abbraccio, un brindisi alla bellezza delle piccole cose.


    Riepilogo evento

    Data dell’evento: 21 novembre 2025

    Struttura ospitante: Non specificata (comunicata alla prenotazione)

    Città: Sesto Fiorentino (FI)

    Indirizzo: Non specificato

    Contatti: 3314018095

    Altre informazioni rilevanti: L’esperienza include cena vegetariana, meditazione guidata e condivisione olistica.

    Ricorda: Il tuo benessere è la priorità. Per la natura intensa dell’esperienza, è sempre garantita la possibilità di interrompere e uscire in sicurezza in qualsiasi momento.

    21 novembre 2025
    Sesto Fiorentino (FI)

    Modifica il tuo articoloEvidenzia il tuo articolo

    21 novembre 2025
    Sesto Fiorentino (FI)

    Modifica il tuo articoloEvidenzia il tuo articolo

    21 novembre 2025
    Sesto Fiorentino (FI)

    Modifica il tuo articoloEvidenzia il tuo articolo