Caos e ordine: quanto l’uno e l’altro servono alle nostre vite
L’ordine esaltato quasi sinonimo esatto di precisione, di affidabilità; il caos simbolo di una persona creativa o sgangherata. Tutto ciò per luogo comune; ma quanto c’è di vero? E la nostra mente é abile a schematizzare . Davvero serve uno dei due e l’altro è da stigmatizzare?
L’ordine può raggiungere la pignoleria e la mania e diventare una gabbia per la persona stessa, allo stesso modo il caos può essere l’equivalente di disorganizzazione e incapacità di gestire la propria vita.
Come sempre la virtù sta nel giusto mezzo. E per di più ordine e caos anziché contrapporsi possono cooperare.E quindi partire dal caos ovvero dall’indistinto, dall’affollamento delle idee verso una struttura più definita. Il mondo é nato dal Caos nella Teogonia di Esiodo, fino a sviluppare creature differenziate e sempre migliori. Così è nel mondo dell’arte: si parte da idee confuse, lampi, intuizioni per assemblarle e creare l’opera.
E così nella vita di ogni giorno mollare ogni tanto il controllo eccessivo per lasciarsi andare. Abbandonare il già noto per qualche novità che scompiglia, cambiare un programma per esempio. Senza perdersi anzi per ritrovarsi..
E altrettanto può essere utile nella vita il senso dell’ordine. L’amore per i propri spazi che vanno preservati dalla spazzatura. E parlo quindi di spazi fisici da riordinare, da ripulire di ciò che non serve. E anche di spazi mentali dove lasciar posto a pensieri puliti positivi a buone energie. Così l’ordine smette di diventare sterile pedanteria ma si mette al nostro servizio.
Il caos ovvero l’indefinito quindi per fare germinare l’idea, l’ordine e l’armonia per comporre strutturare e dare consistenza.
Ringraziamo l’autrice dell’articolo Silvana Amadeo
Visita il suo sito web
Il nostro blog è aperto a tutti: puoi scrivere un articolo a proposito della disciplina di cui ti occupi, uno a proposito dell’alimentazione naturale o sui rimedi per favorire l’auto-guarigione; un articolo sul benessere fisico e interiore e su tanti altri argomenti.