• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

ITALIA OLISTICA

Il portale olistico - eventi olistici in Italia

Bottone inserisci eventi e attività
  • Eventi
    • Eventi online
  • Attività
  • Operatori
  • Centri
  • Scuole
    • Docenti scuole olistiche
  • Spazi per gruppi
  • IO Magazine
  • Servizi PRO
  • Altri servizi
    • Piccoli annunci
    • Canale Telegram
    • IO Meet – Stanze per web meeting
Prendiamoci un sospiro di sollievo

Prendiamoci un sospiro di sollievo

8 Gennaio 2021

Ecco come affrontare i fattori di stress che tanti di noi stanno affrontando in questo periodo; l’anno appena passato è stato molto stressante per tanti, e probabilmente vi siete trovati più spesso in difficoltà del solito.

Mentre la risposta del nostro corpo allo stress è spesso utile nel breve termine, lo stress prolungato e incessante può causare problemi nella nostra vita e contribuire allo sviluppo di malattie croniche.

Abbiamo appena salutato il vecchio anno che si è dimostrato pieno di situazioni e periodi complicati, che potrebbero aver portato tensione,  affaticamento, ansia, angoscia, stress insomma nelle nostre vite; imparare come gestire al meglio questo pesante carico potrebbe essere la cosa migliore da fare per garantire il benessere nell’anno appena iniziato.

La nostra reazione innata

Attenzione, lo stress non è solamente qualcosa di negativo. la risposta allo stress migliora infatti le nostre prestazioni mentali e fisiche quando in un momento del pericolo dovessimo per esempio far fronte ad un animale minaccioso: il nostro istinto ci spingerebbe a combattere o a fuggire, in ogni caso l’episodio durerebbe davvero poco tempo. Il sistema nervoso simpatico rilascerebbe rapidamente infatti i neurotrasmettitori adrenalina e noradrenalina e l’ormone dello stress, il cortisolo; questo fa aumentare il flusso di sangue ai muscoli, aumenta la frequenza cardiaca, e fa dilatare le pupille per riuscire a vedere meglio la scena del pericolo.

Stres acuto e cronico

Nella vita moderna, la maggior parte delle nostre minacce, rimangono con noi troppo a lungo e queste sono i carichi di lavoro troppo pesanti, le rate del mutuo da pagare, il prendersi cura dei propri figli, dei propri affetti. Mentre questi ripetuti e cronici fattori di stress non suscitano necessariamente la paura che è necessaria per la nostra sopravvivenza, il corpo risponde invece come se fosse in pericolo.

Nonostante la risposta di lotta o di fuga che migliora le nostre prestazioni fisiche e istintive aiutandoci ad uscire da una situazione di emergenza durante un fattore di stress acuto, non abbiamo invece un meccanismo fisiologico altrettanto efficace per affrontare i fattori di stress cronici: infatti, l’attività prolungata dello stress continuo ha impatti negativi sulle funzioni corporee ed è associata a depressione, ansia e addirittura potrebbe sfociare in attacchi di panico.

Lo stress acuto invece è immediato e si risolve rapidamente: pensate ad un guasto all’auto, a una presentazione da fare al lavoro o a un piccolo infortunio: sono tutti episodi in ogni caso rapidamente risolvibili nel tempo.

Lo stress episodico che si ripete (per esempio, avere una lista infinita di cose da fare da parte di un capo esigente) può farci sentire tesi, come se stessimo costantemente spegnendo un incendio che non si estingue mai.

Lo stress cronico nasce da problemi gravi e continui che potrebbero essere fuori dal nostro controllo, come l’elaborazione di traumi infantili, episodi di razzismo, bullismo o la cura di un familiare affetto da una patologia.

Diversi sintomi una sola causa

Conoscere i segni e i sintomi dello stress è l’arma segreta per avere un vantaggio nell’affrontare il problema e salvaguardare così il nostro sistema immunitario, digestivo, cardiovascolare ed endocrino; il nostro cervello infatti, potrebbe causare una miriade di sintomi emotivi, fisici, cognitivi e comportamentali.

Potremmo trovarci a litigare con un o sconosciuto per un parcheggio o con il nostro partner per il famoso tubetto del dentifricio malamente schiacciato al centro e tanto altri comportamenti che in realtà non contraddistinguono la nostra personalità.

Un controllo dei danni

Per i fattori di stress che sono prevedibili, può aiutare mettere in atto un piano preventivo per affrontarli e superarli, ma per i fattori di stress che si presentano improvvisamente, è la nostra capacità e attitudine a gestirli che fa la differenza. Se ingigantiamo un problema e lo facciamo sembrare più importante di quello che è, se ci rimuginiamo sopra o ci sentiamo impotenti, allora questo può in realtà intensificare la secrezione di cortisolo e condizionarci ad avere una risposta esagerata allo stress fisiologico la prossima volta che ci troviamo di fronte a un fattore di stress.

Possiamo ridurre al minimo la misura in cui un imprevisto ci causa stress affrontandolo direttamente, adottando pratiche di gestione sana e chiedendo anche aiuto se necessario. Queste tecniche riducono al minimo la secrezione di cortisolo e impediscono che lo stress si trasformi in una condizione cronica.

Prendiamoci un sospiro di sollievo

Una attenzione particolare al cibo

Mangiare cibo spazzatura, prendere tanti caffè, assumere alcool o fumare, sono tutti atteggiamenti comuni nei periodi di stress ma sono abitudini dannose. Lo stress è un fattore di rischio chiave nello sviluppo delle dipendenze; mantenere l’assunzione di caffeina al minimo è un buon punto di partenza, poiché l’uso di caffeina è associato a un maggiore stress e ansia, e sia lo stress che la nicotina incoraggiano un maggiore consumo di alcol.

Siate consapevoli delle vostre voglie alimentari, poiché livelli elevati di stress cambiano le abitudini alimentari e aumentano il consumo di cibi altamente appetibili, come i cibi trasformati contenenti molto zucchero, grassi e sale, che sono spesso dannosi per la salute.

Assumere pasti regolari, sani e nutrienti ed esprimere gratitudine per il cibo che stiamo consumando è fondamentale per prevenire e gestire lo stress.

Prendiamoci un sospiro di sollievo

Chiamare i rinforzi

Come sempre chiedere al vostro medico: ci sono integratori e erbe officinali che possono aiutare il corpo ad affrontare lo stress. L’insonnia per esempio è un segno comune di stress, e può essere causata da una difficoltà al rilascio della melatonina.

Un integratore di melatonina può aiutare a ristabilire un ritmo circadiano naturale e a migliorare l’insorgenza del sonno. Le vitamine del gruppo B aiutano a ridurre lo stress e a migliorare la produzione di energia.

Anche diverse piante officinali note come adattogeni sono utili per adattarsi allo stress e possono ridurre la stanchezza, diminuire la depressione e l’ansia e migliorare le funzioni cognitive; alcune delle migliori adattogene sono il ginseng (panax ginseng), la ashwagandha (ginseng indiano) la rodiola rosea.

Il Panax ginseng (o ginseng coeano) può ridurre la percezione dello stress e migliora le prestazioni e la memoria.

L’ ashwagandha può ridurre il cortisolo, lo stress e l’ansia e potrebbe essere indicato per coloro che lottano anche con la depressione, il diabete, il colesterolo alto, le malattie della tiroide e l’infertilità maschile.

La rodiola rosea è tradizionalmente usata per aiutare a far fronte allo stress psicologico ed è utile per gestire i sintomi del burnout (esaurimento).

Prima di assumere qualsiasi rimedio, è necessario consultare il vostro medico curante per determinare cosa è sicuro ed efficace per voi in modo specifico. Lavorare con un professionista medico può anche aiutare ad affrontare le malattie legate allo stress, come i disturbi tiroidei, lo squilibrio ormonale, l’autoimmunità e le disfunzioni intestinali.


Prendiamoci un sospiro di sollievo

Ringraziamo Elisa Parrini per l’articolo


Il nostro blog è aperto a tutti: puoi scrivere un articolo a proposito della disciplina di cui ti occupi, uno a proposito dell’alimentazione naturale o sui rimedi per favorire l’auto-guarigione; un articolo sul benessere fisico e interiore e su tanti altri argomenti.

Io Magazine - Pubblica un articolo

Archiviato in:IO Magazine Contrassegnato con: stress © 2017–2021

Barra laterale primaria

Cerca in Italia Olistica

Contatti & Social Italia Olistica

Telefono redazione: 055 0107240
Email – Facebook – Instagram

Contattaci con Telegram

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Accedi ai servizi PRO

Banner servizi PRO
Corsi e attività
Piccoli annunci
IO News - Canale Telegram di Italia Olistica

Operatori Olistici.it

Banner Operatori Olistici
Il portale degli operatori olistici
Bilancio Polare Elettromagnetico.

Numerologia e Tarologia online

Banner Ombretta Lampa
MagazzinoArte banner

VITAMINA

VitaminA - Networking olistico
Il network dei professionisti del Benessere

Categorie

Abruzzo Anteprima per articoli Attività olistiche e corsi barra in alto Basilicata Calabria Campania carosello Centri Olistici Centro Italia Docenti olistici Emilia Romagna Estero Eventi e attività online Eventi olistici in Italia Fiere e festival Friuli Venezia Giulia IO Magazine Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Nord Italia Operatori Olistici Piccoli annunci Piemonte promozione Puglia Sardegna Scuole Senza categoria Sicilia Sostienici Spazi per gruppi Sud Italia e isole Toscana Trentino Alto Adige Umbria Val d'Aosta Veneto Viaggi e vacanze

Tag

amore armonia Ayurveda benessere chakra consapevolezza corpo Corsi corso Costellazioni costellazioni familiari counseling crescita personale cristalli energia energia cosmica equilibrio evoluzione formazione guarigione luce mare Massaggi massaggio meditazione meditazione attiva mindfulness natura Olistico Osho presa di coscienza psicologia psicosomatica reiki relax rilassamento ritiro salute sciamanesimo seminario Spirito spiritualità trekking vacanza yoga

Footer

ITALIA OLISTICA

Italia Olistica è il portale degli Eventi Olistici in Italia. Puoi trovare ed inserire gratuitamente i tuoi eventi olistici, il tuo profilo di operatore olistico, il tuo centro e la tua scuola olistica ed utilizzare tanti altri servizi.

Contatti & Social Italia Olistica

Telefono redazione: 055 0107240 – Email

  • Facebook
  • Instagram
  • Email

DISCLAIMER

Italia Olistica non è responsabile della veridicità degli eventi e dei profili pubblicati: questi sono proposti da esterni; è sempre consigliabile contattare direttamente chi propone l’evento o il profilo, in modo da avere conferma dell’esattezza dei dati.

Copyright © 2021 · Amministrazione sito Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy